Faraone della XVIII dinastia. Figlio di Amenofi
II, regnò dal 1425 al 1408 a.C. Fu un sovrano guerriero, combatté
in Asia e in Africa, ripetendo le gesta dei suoi omonimi antenati. Dopo aver
combattuto a lungo con i popoli confinanti con l'Egitto, strinse amicizia con i
Mitanni e con i Babilonesi, dando in tal modo inizio a un lungo periodo di pace
per il suo popolo. Nel sarcofago che conteneva la sua mummia venne trovato anche
uno scarabeo sacro che oggi è conservato al Museo Egizio di Torino con il
nome di
scarabeo del cuore (XV sec. a.C.).